Ti sei mai chiesto come sia possibile studiare online in modo semplice e flessibile? eCampus, un'università telematica italiana, offre un’ampia gamma di servizi per chi desidera formarsi senza rinunciare alla libertà di organizzare il proprio tempo.
Fondata nel 2006, eCampus propone corsi di laurea riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, master di specializzazione e corsi di formazione continua. Grazie a una piattaforma digitale intuitiva, gli studenti possono accedere alle lezioni, al materiale didattico e al supporto dei tutor ovunque si trovino.
Oltre ai percorsi accademici, eCampus offre orientamento personalizzato e servizi per l’inserimento lavorativo, rendendola una scelta ideale per chi cerca opportunità di crescita professionale.
Con un modello basato su flessibilità e innovazione, eCampus continua a supportare migliaia di studenti nel raggiungere i propri obiettivi.
Come contattare il servizio clienti di eCampus
Per contattare eCampus si possono utilizzare diversi canali.
Infatti eCampus mette a disposizione dei suoi clienti alcune caselle di posta elettronica (anche certificata), delle linee telefoniche dedicate, un indirizzo di posta tradizionale e diversi canali social.
Inoltre è possibile accedere alla propria area riservata direttamente dal sito eCampus e anche scaricare e installare l’apposita app dedicata agli studenti, tramite cui gestire le diverse richieste di informazioni e assistenza in piena autonomia.
Gli strumenti online per contattare il servizio clienti di eCampus: sito web, app
Sul sito web di eCampus è possibile contattare per richiedere informazioni compilando un modulo online. Dalla pagina principale è sufficiente fare clic su “Informazioni”, che si trova nella barra in alto sullo schermo, per essere reindirizzati alla pagina con il modulo.
È necessario inserire i propri dati, compreso un numero telefonico e un indirizzo email, e completare la richiesta con un messaggio, per essere rapidamente ricontattati dal servizio clienti di eCampus.
Inoltre, facendo clic sul pulsante “Accedi”, nella parte alta dello schermo, è possibile accedere alla propria area privata. Si tratta di un servizio riservato agli studenti già iscritti in eCampus, previa registrazione, che permette di gestire le richieste al servizio clienti, come l’app gratuita dedicata.
Le linee telefoniche del servizio clienti di eCampus
Se si decide di utilizzare il telefono per contattare il servizio clienti di eCampus e richiedere informazioni di vario tipo, sono 2 i numeri di telefono che si possono comporre:
Questi numeri sono raggiungibili sia da linea fissa che da linea mobile e il costo della chiamata dipende dalla tariffa prevista dal gestore telefonico che si utilizza.
Le caselle di posta elettronica del servizio clienti di eCampus
Sono diverse le caselle di posta elettronica a disposizione dei clienti per contattare eCampus: è utile conoscere quale indirizzo utilizzare a seconda delle informazioni o dell’assistenza che si richiede.
In particolare:
- Per le richieste di assistenza e informazioni generali: info@uniecampus.it
- Per avere informazioni sui Corsi e Master della Digital School Università eCampus: digitalschool@uniecampus.it
- L’indirizzo dedicato agli studenti: segreteria@uniecampus.it
- L’indirizzo dedicato agli studenti iscritti ai master: ufficio.master@uniecampus.it
- Per le richieste in materia burocratica: amministrazione@uniecampus.it
- Per le prevalutazioni: sao@uniecampus.it
- Per richieste di informazioni da studenti esteri: international@uniecampus.it
- Per inviare un reclamo o una segnalazione: segnalazioni@uniecampus.it
È anche possibile utilizzare una casella di posta certificata (PEC): scriviuniecampus@pec.uniecampus.it
L’indirizzo postale del servizio clienti di eCampus
Se si vuole inviare una lettera ordinaria oppure una raccomandata A/R al servizio clienti di eCampus è necessario utilizzare il seguente indirizzo, che è quello della sede legale: Università degli Studi eCampus, Via Isimbardi, 10 - 22060 Novedrate (CO)
I canali social di eCampus
È possibile contattare eCampus anche attraverso i diversi canali social dell’Università. In particolare è possibile utilizzare il sistema dei messaggi di Facebook e i messaggi diretti di Instagram per inviare delle semplici richieste di informazioni al servizio clienti di eCampus.